LO STAKEHOLDER
ENGAGEMENT

Il dialogo continuo con i nostri

stakeholder riveste un’importanza fondamentale nella nostra visione imprenditoriale.

Il coinvolgimento strategico dei nostri portatori di interesse, guidato dai principi della CSR e dagli SDGS dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, rappresenta un’opportunità di confronto volta al monitoraggio delle aspettative, delle necessità e delle opinioni dei nostri interlocutori.

Un asset fondamentale della nostra politica di coinvolgimento dello stekeolder è l’ascolto attivo .

All’interno del  Bilancio di sostenibilità sono descritti i principali progetti che caratterizzando il nostro approccio di stakeholder engagement.

ll Capitale Umano è senza dubbio il principale valore per il Gruppo e il  coinvolgimento e il dialogo con  i dipendenti è alla base  della Strategia Aziendale. 

Oltre a un processo costante di ascolto delle loro esigenze da parte della Funzione HR,  vengono organizzati incontri annuali con le singole funzioni per confrontarsi sul percorso di crescita dei singoli collaboratori, per definire gli obiettivi individuali e per discuterne la valutazione della performance. 

Inoltre sono schedulati periodicamente meeting che coinvolgono tutta la popolazione aziendale per condividere i risultati raggiunti e le principali linee strategiche aziendali.  

La formazione è un asset fondamentale nel percorso di crescita del personale. Il programma formativo è trasversale a tutta l’organizzazione integrando tematiche specifiche di settore con temi “soft”, tra cui percorsi specifici sulle principali tematiche  ESG. Sessioni di formazione sulla sostenibilità sono dedicate anche al Consiglio di Amministrazione.

Lo sviluppo della nuova versione della Intranet aziendale ha creato uno strumento di dialogo bilaterale  e proattivo con tutti i dipendenti del Gruppo.

 

Il dialogo trasparente e continuo con gli Azionisti è parte integrante della nostra politica di Investor Relation. Innovatec ha una funzione organizzativa dedicata a coltivare quotidianamente la relazione con gli investitori.  Nella policy per gli stakeholder sono descritte le linee guida.  I principi di trasparenza, onestà, riservatezza. Nei momenti di scambio di informativa con gli investitori i KPI ESG , la direzione sostenibilità e il consigliere delegato ai temi ESG accompagna l’investor relator quando necessario in modo che il monitoraggio delle performance di sostenibilità  e nell’implementazione progettuale collegata siano parte integrante del reporting e del dialogo con gli investitori.

 

 

Un grande progetto su cui stiamo investendo da tempo è quello del coinvolgimento della nostra Supply Chain. Questo progetto è in continua evoluzione: oltre a rivedere periodicamente i  KPI ESG inseriti nella qualifica fornitori, puntiamo a creare un coinvolgimento attivo della supply chain grazie a momenti di formazione ed ascolto . Stiamo implementando un assessment strutturato su una piattaforma digitale che ci consentirà nel tempo di monitorare il miglioramento delle performance ESG di alcuni cluster di fornitori. Esiste inoltre un piano di Audit integrato con diverse funzioni aziendali (Internal Audit, QAS , Sostenibilità).

Il business di molte delle nostre società controllate ha un forte impatto sulle Comunità locali. Tutte le società del Gruppo sono quindi attive nell’instaurare, con le Istituzioni e con i rappresentanti dei cittadini, un rapporto di dialogo che consenta un confronto costante, basato sulla trasparenza e sulla creazione di valore condiviso, garantendo un continuo flusso di informazioni in relazione ai servizi di riferimento erogati dalle singole aziende. Una volta definite, infatti, le linee guida di un progetto sul territorio, crediamo sia importante dare vita a una fase di ascolto delle necessità derivanti dal territorio, attivando una serie di incontri con i diversi portatori di interesse (stakeholder). Tali incontri sono propedeutici alla realizzazione dei progetti stessi sul territorio, così da poter accogliere eventuali istanze provenienti dagli stakeholder e, parallelamente, rappresentano il primo momento di coinvolgimento attivo dei soggetti che a vario titolo vi sono coinvolti e/o ne sono interessati.

 

 

 

Per chiunque avesse domande o suggerimenti su come migliorare le nostre performance di sostenibilità può scrivere alla seguente mail: csr@innovatec.it

Ogni osservazione  costruttiva da parte di qualunque stakeholder è un grande valore nel nostro percorso di crescita continua.