TECNOLOGIE:

RELAMPING

La luce ad alta efficienza

Gli impianti di illuminazione a LED si rivelano estremamente vantaggiosi da un punto di vista economico, energetico e ambientale.

Un intervento di Relamping LED garantisce un grande risparmio sul costo della bolletta elettrica. Sono ecosostenibili, abbattono le emissioni di CO2 locale e riducono la dispersione termica, tipica degli impianti di illuminazione tradizionali, perché non si surriscaldano.

img-led-2

Perchè scegliere
gli impianti Innovatec

La nostra policy aziendale in quest’area promuove lo sviluppo e l’adozione di soluzioni innovative, in sinergia con partner che assicurino le più avanzate tecnologie disponibili sul mercato. Seguiamo i nostri clienti nella progettazione, fornitura, realizzazione e manutenzione di impianti di illuminazione a LED, proponendo un’offerta personalizzata e multi-brand.

Valutare la convenienza economica e la fattibilità tecnica di un intervento di Relamping industriale significa considerare una serie di variabili in termini di resa luminosa e di risparmio energetico. Per questo motivo è indispensabile affidarsi professionisti specializzati, in grado di orientarsi con cognizione sulle questioni tecniche, normative e tariffarie. Grazie alla partnership con Exalto, società di R&D in ambito efficientamento energetico, supportiamo il cliente anche nella ricerca, nell’ottenimento e nella gestione degli incentivi italiani ed europei attivi e dei meccanismi economici come i TEE (Titoli di Efficienza Energetica).

Gli impianti vengono realizzati offrendo tre opzioni di finanziamento tra cui l’acquisto diretto, il pagamento in leasing o la modalità ESCo, dove Innovatec Power fa l’investimento al posto del cliente e gli cede l’energia ad un prezzo inferiore rispetto a quello di acquisto.

SETTORI DI INTERVENTO
Industria alimentare | Filiera tessile e pelletteria | Cartiere e industria grafica | Industria chimica e petrolchimica | Industria farmaceutica | Industria plastica | Ceramiche e vetrerie | Industria metallurgica e siderurgica

I nostri esperti sono a disposizione
per ulteriori informazioni

sui servizi legati al Relamping che compongono la nostra offerta operativa.

img-led-3

cosa è
Relamping LED

RELAMPING
Il termine Relamping significa semplicemente sostituire i corpi luminosi di vecchia generazione con lampade a tecnologia LED (Light Emitting Diode). La tecnologia LED rappresenta l’evoluzione dell’illuminazione allo stato solido, in cui la generazione della luce si ottiene sfruttando la capacità di determinati semiconduttori di stimolare il movimento degli elettroni all’interno dei diodi di cui è composto anziché utilizzare filamenti o gas come nelle lampadine tradizionali.

 I LED sono privi di sostanze inquinanti e generano meno radiazioni ultraviolette. Inoltre, non si surriscaldano, evitando la dispersione di energia termica nell’ambiente. Richiedono una manutenzione minima  e hanno una vita media molto alta (circa 100.000 ore). Sono la soluzione ideale per stabilimenti produttivi o attività commerciali che devono restare illuminati ad oltranza.

LED-risparmio

i Vantaggi

La tecnologia Led rappresenta un’alternativa ecosostenibile ed economica agli impianti di illuminazione tradizionali generando un grande risparmio sui costi e sull’impatto ambientale generato.

  • Basso inquinamento luminoso;
  • Nessuna dispersione di energia termica nell’ambiente;
  • Emissione di luce pulita perché prive di componenti UV e IR;
  • Conformità con gli standard ISO 14001
  • Riduzione dei costi operativi e di manutenzione;
  • Durata superiore della vita media del corpo luminoso;
  • Possibilità di usufruire degli incentivi nazionali;
  • Costo iniziale ammortizzabile in pochi anni.

TECNOLOGIE:

RELAMPING

La luce ad alta
efficienza

Gli impianti di illuminazione a LED si rivelano estremamente vantaggiosi da un punto di vista economico, energetico e ambientale.

Un intervento di Relamping LED garantisce un grande risparmio sul costo della bolletta elettrica. Sono ecosostenibili, abbattono le emissioni di CO2 locale e riducono la dispersione termica, tipica degli impianti di illuminazione tradizionali, perché non si surriscaldano.

img-led-2

Perchè scegliere
gli impianti Innovatec

La nostra policy aziendale in quest’area promuove lo sviluppo e l’adozione di soluzioni innovative, in sinergia con partner che assicurino le più avanzate tecnologie disponibili sul mercato. Seguiamo i nostri clienti nella progettazione, fornitura, realizzazione e manutenzione di impianti di illuminazione a LED, proponendo un’offerta personalizzata e multi-brand.

Valutare la convenienza economica e la fattibilità tecnica di un intervento di Relamping industriale significa considerare una serie di variabili in termini di resa luminosa e di risparmio energetico. Per questo motivo è indispensabile affidarsi professionisti specializzati, in grado di orientarsi con cognizione sulle questioni tecniche, normative e tariffarie. Grazie alla partnership con Exalto, società di R&D in ambito efficientamento energetico, supportiamo il cliente anche nella ricerca, nell’ottenimento e nella gestione degli incentivi italiani ed europei attivi e dei meccanismi economici come i TEE (Titoli di Efficienza Energetica).

Gli impianti vengono realizzati offrendo tre opzioni di finanziamento tra cui l’acquisto diretto, il pagamento in leasing o la modalità ESCo, dove Innovatec Power fa l’investimento al posto del cliente e gli cede l’energia ad un prezzo inferiore rispetto a quello di acquisto.

SETTORI DI INTERVENTO
Industria alimentare | Filiera tessile e pelletteria | Cartiere e industria grafica | Industria chimica e petrolchimica | Industria farmaceutica | Industria plastica | Ceramiche e vetrerie | Industria metallurgica e siderurgica

I nostri esperti sono a disposizione
per ulteriori informazioni

sui servizi legati al Relamping che compongono la nostra offerta operativa.

img-led-3

cosa è
Relamping LED

RELAMPING
Il termine Relamping significa semplicemente sostituire i corpi luminosi di vecchia generazione con lampade a tecnologia LED (Light Emitting Diode). La tecnologia LED rappresenta l’evoluzione dell’illuminazione allo stato solido, in cui la generazione della luce si ottiene sfruttando la capacità di determinati semiconduttori di stimolare il movimento degli elettroni all’interno dei diodi di cui è composto anziché utilizzare filamenti o gas come nelle lampadine tradizionali.

 I LED sono privi di sostanze inquinanti e generano meno radiazioni ultraviolette. Inoltre, non si surriscaldano, evitando la dispersione di energia termica nell’ambiente. Richiedono una manutenzione minima  e hanno una vita media molto alta (circa 100.000 ore). Sono la soluzione ideale per stabilimenti produttivi o attività commerciali che devono restare illuminati ad oltranza.

LED-risparmio

i Vantaggi

La tecnologia Led rappresenta un’alternativa ecosostenibile ed economica agli impianti di illuminazione tradizionali generando un grande risparmio sui costi e sull’impatto ambientale generato.

  • Basso inquinamento luminoso;
  • Nessuna dispersione di energia termica nell’ambiente;
  • Emissione di luce pulita perché prive di componenti UV e IR;
  • Conformità con gli standard ISO 14001
  • Riduzione dei costi operativi e di manutenzione;
  • Durata superiore della vita media del corpo luminoso;
  • Possibilità di usufruire degli incentivi nazionali;
  • Costo iniziale ammortizzabile in pochi anni.