
TECNOLOGIE:
Cogenerazione
Cogenerazione, il valore aggiunto dell'energia
La cogenerazione rappresenta una delle soluzioni migliori per incrementare l’efficienza energetica di un’impresa di circa il 20-30% grazie alla produzione combinata di energia elettrica e calore, a cui si aggiunge il freddo nel caso di trigenerazione, assicurando un grande risparmio sul costo, meno dispersione in atmosfera di inquinanti e l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica.

Perchè scegliere
gli impianti Innovatec
Seguiamo i nostri clienti con un servizio chiavi in mano nella progettazione, fornitura, realizzazione e successiva manutenzione di impianti di co/trigenerazione, proponendo un’offerta multi-brand. I nostri impianti permettono di accedere alla qualifica CAR (Cogenerazione ad Alto Rendimento) grazie al recupero termico dell’energia dispersa dal motore che può produrre anche acqua calda sanitaria. Trattiamo tutte le principali case produttrici di motori endotermici e, a seconda delle esigenze energetiche del cliente, individuiamo la soluzione più performante.
Valutare la convenienza economica e la fattibilità tecnica di un impianto di cogenerazione significa considerare una serie di variabili complesse. Per questo motivo è indispensabile affidarsi professionisti specializzati, in grado di orientarsi con cognizione sulle questioni tecniche, normative e tariffarie. Grazie alla partnership con Exalto, società di R&D in ambito efficientamento energetico, supportiamo il cliente anche nella ricerca, nell’ottenimento e nella gestione degli incentivi italiani ed europei, come i TEE (Titoli di Efficienza Energetica), il Bonus Investimenti Sud, Industria 4.0, i finanziamenti regionali e nazionali a fondo perduto, etc.
Gli impianti vengono realizzati offrendo tre opzioni di finanziamento tra cui l’acquisto diretto, il pagamento in leasing o la modalità ESCo, dove Innovatec Power fa l’investimento al posto del cliente e gli cede l’energia ad un prezzo inferiore rispetto a quello di mercato.
SETTORI DI INTERVENTO
Industria alimentare • Filiera tessile e pelletteria • Cartiere e industria grafica • Industria chimica e petrolchimica • Industria farmaceutica • Industria plastica • Ceramiche e vetrerie • Industria metallurgica e siderurgica
Lo staff commerciale
di Innovatec è a disposizione
per ulteriori informazioni
sui servizi erogati per l’installazione di impianti di
cogenerazione che compongono la nostra offerta operativa.

cosa è
il fotovoltaico
COGENERAZIONE
Per “cogenerazione” o CHP (Combined Heating and Power) si intende la produzione combinata di energia elettrica e termica sfruttando un unico vettore energetico in ingresso (il gas naturale). Il valore aggiunto risiede nella possibilità di recuperare il calore che di solito viene disperso in atmosfera (quasi 2/3 del gas naturale in ingresso), con un’aumento di efficienza energetica stimato circa tra il 30 e il 40% e una riduzione sostanziale delle emissioni di CO2 in atmosfera.
TRIGENERAZIONE
La trigenerazione, grazie all’integrazione nell’impianto di cogenerazione di un assorbitore, apparecchiatura appartenente alla famiglia delle pompe di calore, consente la produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera utilizzabili per i processi produttivi industriali oppure per il riscaldamento e la climatizzazione degli edifici.

Vantaggi
La cogenerazione è una tecnologia collaudata, che può dare un importante contributo in termini di benefici ambientali e di risparmio energetico, anche in vista degli obiettivi europei del 2020.
- Prelievo minore di energia elettrica dalla rete;
- Riduzione del consumo di energia primaria.
- Minor utilizzo di combustibili fossili
- Riduzione delle emissioni di inquinanti e di gas ad effetto serra
- Riduzione delle emissioni di CO2
- Riduzione dei costi di approvvigionamento dei vettori energetici
- Ottenimento dei TEE (titoli di efficienza energetica ) basati sui TEP ( tonnellate equivalente di petrolio risparmiate).