PUBBLICATA L’EQUITY RESEARCH DI INTESA SAN PAOLO CON RACCOMANDAZIONE BUY E TARGET PRICE DI 3,40 EURO

La pubblicazione della seconda ricerca è per Innovatec Group un ulteriore passo verso una sempre maggiore apertura al mercato e agli investitori nonché testimonianza di quella trasparenza e visibilità verso tutti gli azionisti alle quali la nostra Società ha dichiarato di volersi impegnare nel corso della Presentazione del Piano di Sviluppo 2022-2024 che ha avuto luogo il 3 febbraio 2022.

 

Raffaele Vanni, Head of Investor Relations Innovatec Group, ha dichiarato “Siamo veramente orgogliosi della initiation of coverage di Intesa San Paolo e del suo team di analisti che ha perfettamente compreso l’ equity story, l’ investment case e le prospettive di crescita della nostra società nell’ambito della #circulareconomy e #sostenibilità.”

 

Link alla ricerca Equity Research Intesa San Paolo

https://bit.ly/3uJ8bFe

CONFERENCE CALL CON GLI ANALISTI: I RISULTATI 2021 DI INNOVATEC

Il 29 marzo nel pomeriggio si è tenuta la Conference Call con gli analisti sui risultati 2021.

Il Presidente Elio Catania e l’Amministratore Delegato Roberto Maggio hanno illustrato le performance economiche finanziarie del gruppo e l’evoluzione prevedibile della gestione.

 

La Conference call può essere ascoltata al seguente link

https://bit.ly/3wQv8ZT

 

Raffaele Vanni, Head of Investor Relations di Innovatec Group,  ha dichiarato “ Anche questa Conference call con gli analisti è un ulteriore passo verso una sempre maggiore apertura al mercato e alla trasparenza. Questa esperienza, la prima, e stata per noi un successo e verrà sicuramente ripetuta nelle prossime occasioni di uscita dei dati finanziari.”

 

.

Raffaele Vanni partecipa a Mid&Small in London

Raffaele Vanni, Investor Relation Innovatec Group, dal 29 al 30 Marzo sarà presente alla Conference Mid&Small in London.

L’evento, organizzato da Virgilio IR, sarà strutturato in incontri tra società quotate e investitori istituzionali italiani e internazionali.

 

 

.

Luigi De Rocchi ospite di “Empower The Future”

Luigi De Rocchi, R&D Manager di Haiki+, ieri è stato ospite al tavolo “Circular Economy” della seconda edizione di “Empower The Future”, l’evento ibrido dedicato all’innovazione e alla sostenibilità organizzato da Forbes Italia.

 

Insieme a Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ed Eleonora Rizzuto, Presidente Fondatrice – AISEC Associazione Italiana per lo Sviluppo dell’economia Circolare e ai massimi esperti d’impresa hanno affrontato i sei nodi cardine di questa transizione: smart mobility, circular economy, smartfood, sostenibilità sociale, transizione energetica e digitale.

 

Luigi De Rocchi ha parlato di uno delle grandi sfide in questo contesto ovvero del recupero delle batterie al litio specificando come l’economia circolare sia non più una opportunità, ma un obbligo per lo sviluppo economico del nostro Paese.

 

.

Intervento Raffaele Vanni “I prodotti di Finanza Alternativa“

Raffaele Vanni, Investor Relator Innovatec Group , interverrà  oggi a conclusione del seminario  “ I prodotti di Finanza Alternativa“ di Finlombarda S.p.A. organizzato dall’Odcec Milano portando l’esperienza della nostra azienda quotata sul mercato Euronext Growth Milan che ha beneficiato di un prestito obbligazionario di 10 milioni di euro sottoscritto da Finlombarda insieme ad altri investitori istituzionali.

 

.

Camilla Colucci – L’amazzone del riciclo

Camilla Colucci è la under 30 che ha conquistato qualche settimana fa la copertina di Forbes Italia, ed è stata la protagonista della campagna di La Svolta denominata #storiedisvolta sui tram di Milano.

 

Co-founder e Ceo di Circularity | Percorsi di economia circolare per le imprese, l’azienda che ha creato nel 2018, prima piattaforma tecnologica di collaborazione peer to peer che integra in un sistema completo tutti gli attori coinvolti nell’economia circolare per scambiare materiali da riutilizzare nei processi di produzione, tracciare e rendere trasparenti i flussi di materia.

 

Una laurea in Psicologia che, come Camilla ha raccontato a Forbes, la “aiuta nella gestione del team”: la sua azienda ha infatti 20 dipendenti, tutti molto giovani e in gran parte donne.

 

https://www.lasvolta.it/video/1178/camilla-colucci-con-la-sostenibilita-si-puo-cambiare-la-vita-delle-persone

 

.