
aria: seth
Trattamento delle emissioni
delle navi nei porti
La situazione attuale nei porti Europei:

L’inquinamento dei porti: un problema globale
1. Regulation 2012/33/EU (estende la Regulation 2005/33/EU) IMPONE l’uso di Marine Gas Oil (MGO, basso tenore di zolfo) per tutte le navi in porto, in vigore dal 1° Gennaio 2020 (Per gli NOx nuova normativa su nuove navi dal 2021 solo in navigazione nel Mare del Nord, Baltico o Canale della Manica)
2. Il Governo Italiano ha adottato la 2012/33/EU a Luglio 2014, Decreto legislativo n. 112 del 16 luglio 2014; (GU n. 186 del 12 agosto 2014: “Attuazione della direttiva 2012/33/UE che modifica la direttiva 1999/32/CE relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marino”.
Le opzioni per ridurre l’inquinamento sono:

Cold ironing
collegare le navi in arrivo in porto ad una alimentazione elettrica dedicata che consenta alla nave di spegnere i motori

Combustibili
più puliti
la soluzione più accreditata è GNL (Gas Naturale Liquido);

Post treatment
Produzione di energia termica utilizzando materiale di origine biologica

COSA è SETH
L’inquinamento dei porti: un problema globale
1. Regulation 2012/33/EU (estende la Regulation 2005/33/EU) IMPONE l’uso di Marine Gas Oil (MGO, basso tenore di zolfo) per tutte le navi in porto, in vigore dal 1° Gennaio 2020 (Per gli NOx nuova normativa su nuove navi dal 2021 solo in navigazione nel Mare del Nord, Baltico o Canale della Manica)
2. Il Governo Italiano ha adottato la 2012/33/EU a Luglio 2014, Decreto legislativo n. 112 del 16 luglio 2014; (GU n. 186 del 12 agosto 2014: “Attuazione della direttiva 2012/33/UE che modifica la direttiva 1999/32/CE relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marino”.
NOX | PM | SOX | |
Efficienza di abbattimento | > 90% (*) | 98.0% (**) | 99.8% |
(*) Per temperatura fumi non inferiore a 350°C
(**) PM fino a 0.1 micron
Lo staff commerciale
di Innovatec è a disposizione
per ulteriori informazioni

aria: seth
Trattamento delle emissioni
delle navi nei porti
La situazione attuale nei porti Europei:

L’inquinamento dei porti: un problema globale
1. Regulation 2012/33/EU (estende la Regulation 2005/33/EU) IMPONE l’uso di Marine Gas Oil (MGO, basso tenore di zolfo) per tutte le navi in porto, in vigore dal 1° Gennaio 2020 (Per gli NOx nuova normativa su nuove navi dal 2021 solo in navigazione nel Mare del Nord, Baltico o Canale della Manica)
2. Il Governo Italiano ha adottato la 2012/33/EU a Luglio 2014, Decreto legislativo n. 112 del 16 luglio 2014; (GU n. 186 del 12 agosto 2014: “Attuazione della direttiva 2012/33/UE che modifica la direttiva 1999/32/CE relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marino”.
Le opzioni per ridurre l’inquinamento sono:

Cold ironing
collegare le navi in arrivo in porto ad una alimentazione elettrica dedicata che consenta alla nave di spegnere i motori

Combustibili
più puliti
la soluzione più accreditata è GNL (Gas Naturale Liquido);

Post treatment
Produzione di energia termica utilizzando materiale di origine biologica

COSA è SETH
L’inquinamento dei porti: un problema globale
1. Regulation 2012/33/EU (estende la Regulation 2005/33/EU) IMPONE l’uso di Marine Gas Oil (MGO, basso tenore di zolfo) per tutte le navi in porto, in vigore dal 1° Gennaio 2020 (Per gli NOx nuova normativa su nuove navi dal 2021 solo in navigazione nel Mare del Nord, Baltico o Canale della Manica)
2. Il Governo Italiano ha adottato la 2012/33/EU a Luglio 2014, Decreto legislativo n. 112 del 16 luglio 2014; (GU n. 186 del 12 agosto 2014: “Attuazione della direttiva 2012/33/UE che modifica la direttiva 1999/32/CE relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marino”.
NOX | PM | SOX | |
Efficienza di abbattimento |
> 90% (*) | 98.0% (**) | 99.8% |