Acqua

Operiamo nel settore dell’efficienza idrica, per rendere

le imprese più performanti,
economicamente solide e
improntate alla sostenibilità
ambientale.

Grazie alla collaborazione con partner operanti nell’ambito del trattamento delle acque siamo in grado di fornire soluzioni che si avvalgono delle migliori tecnologie disponibili sul mercato.

I nostri sistemi di trattamento si caratterizzano inoltre per l’elevata efficienza energetica promuovendo la riduzione dei consumi di energia elettrica e termica necessari al processo con una conseguente riduzione dei costi sui consumi e la possibilità di accedere agli incentivi economici previsti dal Meccanismo di incentivazione grazie alle competenze della nostra partecipata Exalto, società di R&D specializzata in ambito efficientamento energetico.

Trattamenti  per l’efficienza idrica

filtrazione

Filtrazione

Uno dei sistemi più efficaci per la rimozione degli inquinanti dalle acque è la filtrazione su membrana, che presenta diverse tecniche, come l’ultrafiltrazione, la nanofiltrazione, l’osmosi inversa e l’elettrodeionizzazione. La Filtrazione terziaria in impianti di trattamento reflui viene usata per ottenere acqua idonea per il riutilizzo in processi non potabili.

sanificazioone

Sanificazione

Con il processo di sanificazione è possibile prevenire la formazione di questi patogeni tra cui spicca con sempre maggior frequenza la Legionella, preservare le qualità chimico/fisiche dell’acqua ed evitare problemi di corrosione delle tubature.

trattamenti-biologici

Trattamenti
biologici

I trattamenti biologici delle acque sfruttano l’azione dei batteri aerobi ed anaerobi per la rimozione di composti organici quali BOD, azoto e fosforo. Sono applicabili anche trattamenti che consentono un’ottimizzazione degli spazi, per esempio il MBR (Membrane BioReactor), e l’MBBR (Moving Bed Biofilm Reactor).

tratamenti-chimico-fisici

Trattamenti
chimico-fisici

Trattamenti impiegati soprattutto in ambito industriale per la rimozione di sostanze come i metalli pesanti e i sali insolubili. Tra i più diffusi, la flottazione, per indurre il galleggiamento delle sostanze aerofile, e la chiariflocculazione, che, grazie all’addizione di coagulanti, determina l’aggregazione e la precipitazione degli inquinanti.

evaporazione

Processo
di Evaporazione

Con il processo di sanificazione è possibile prevenire la formazione di questi patogeni tra cui spicca con sempre maggior frequenza la Legionella, preservare le qualità chimico/fisiche dell’acqua ed evitare problemi di corrosione delle tubature.

essiccazione

Essiccazione
e Cristallizzazione

Per ottenere un’ulteriore concentrazione del sottoprodotto solido si applica un processo di essiccazione, che consente di raggiungere un tenore di secco fino al 90%. Per il passaggio allo stato cristallino di soluzioni liquide come le salamoie o il solfato di ammonio si utilizza invece il processo di cristallizzazione.

servizi

Ottimizzare
la gestione dell’energia

Soluzioni flessibili per offrire alle imprese una maggior consapevolezza del proprio assetto idrico e promuovere azioni di miglioramento in ottica di efficienza energetica

favicon

LA NOSTRA
PROPOSTA

Analisi delle acque

Analisi del profilo di consumo e delle caratteristiche chimico-fisiche e microbiologiche delle acque industriali

La progettazione di un processo di trattamento delle acque civili o industriali richiede una precisa determinazione delle caratteristiche chimico-fisiche e microbiologiche per individuare la tipologia di inquinanti (metalli pesanti, idrocarburi, ammoniaca, COD, etc.) e di agenti patogeni (virus e batteri) presenti nella rete idrica. Per l’analisi dei fluidi Innovatec Power si avvale del supporto di laboratori accreditati dotati di strumentazione all’avanguardia.

RISPARMIO
Grazie a questo servizio il cliente può fotografare lo stato di fatto qualitativo delle proprie utenze idriche e scegliere le modalità di intervento che gli permettono la maggior convenienza in termini di risparmio e di qualità della componente idrica.

Efficientamento Idrico

L’audit energetico è la valutazione sistematica, documentata e periodica dell’efficienza energetica di uno stabilimento.

L’efficientamento del ciclo idrico si ottiene grazie al riciclo dell’acqua trattata, che porta alla riduzione dei consumi e di conseguenza dei costi di approvvigionamento laddove la condizione ottimale è lo scarico zero, ovvero il completo reimpiego dell’acqua trattata.
Innovatec Power analizza il profilo di consumo idrico dell’azienda, monitorando le sue utenze principali, con l’obiettivo di individuare gli interventi migliorativi che generano il maggior risparmio per l’azienda. Un corretto trattamento delle acque permette una concentrazione dei volumi degli inquinanti, che si traduce in una diminuzione dei costi di smaltimento degli stessi. In alcuni settori produttivi è anche possibile il recupero di materie prime seconde, come il solfato di ammonio, gli inchiostri, le soluzioni saline.

RISPARMIO E CONSAPEVOLEZZA
Senza avere consapevolezza dei propri consumi non è possibile agire per ridurli e di conseguenza risparmiare. Grazie a questo servizio il cliente può adempiere agli obblighi di legge e risparmiare scegliendo il modus operandi e le tecnologie che gli permettono la maggior riduzione dei consumi e una maggior qualità dei fluidi utilizzati.

Progettazione impianti

Progettazione e installazione di impianti di trattamento idrico modulati a seconda della finalità d’uso dell’acqua trattata.

Offriamo sistemi di trattamento idrico ad elevata efficienza energetica. Il montaggio dell’impianto, dopo valutazione degli spazi disponibili, segue la migliore soluzione logistica. Nel caso di ubicazione esterna, gli impianti sono inseriti all’interno di container forniti di un condizionatore e rivestiti di pannelli isolanti per il mantenimento di una temperatura interna stabile, allo scopo di evitare il congelamento dei liquidi nel periodo invernale e il surriscaldamento delle apparecchiature in quello estivo.

RISPARMIO E CONTROLLO
Riducendo i consumi di energia elettrica e termica è possibile per i clienti accedere ai meccanismi di incentivazione previsti e ai Titoli di Efficienza Energetica (TEE). Inoltre, incaso di installazione di un sistema di monitoraggio gli impianti possono beneficiare degli incentivi stanziati dal piano Industria 4.0, con un risparmio di oltre il 40% sui costi di investimento.

Meccanismi incentivazione

Gli strumenti messi a disposizione da parte del Ministero dello sviluppo economico per promuovere gli interventi di efficienza energetica.

Grazie alle competenze della nostra partecipata Exalto, società di R&D specializzata in efficientamento energetico, possiamo supportare i nostri clienti nella ricerca, ottenimento e gestione dei meccanismi di incentivazione italiani ed europei in essere e dei TEE (Titoli di efficienza Energetica)

FINANZIAMENTI
Grazie alla riconosciuta professionalità del team di esperti il cliente può accedere a svariati finanziamenti per i propri investimenti, che vanno a ridurre l’impatto degli stessi sul conto economico.

Manutenzione industriale

Le operazioni programmate, volte a conservare l’efficienza di un impianto, mantenendo comunque costante la produttività.

Offriamo un servizio di manutenzione ordinaria e/o straordinaria dei propri impianti, garantito a contratto. I risparmi generati dagli impianti sono da considerarsi sempre al netto della manutenzione ordinaria.

PRESERVARE IL PROPRIO
INVESTIMENTO
La scelta di un partner affidabile che segua la manutenzione dell’impianto nel tempo permette di preservare l’investimento fatto in termini di durevolezza e di efficienza, in modo da non perdere mai il valore generato.

Lo staff commerciale
di Innovatec è a disposizione
per ulteriori informazioni

Acqua

Operiamo nel settore dell’efficienza idrica, per rendere

le imprese più performanti,
economicamente solide e
improntate alla sostenibilità
ambientale.

Grazie alla collaborazione con partner operanti nell’ambito del trattamento delle acque siamo in grado di fornire soluzioni che si avvalgono delle migliori tecnologie disponibili sul mercato.

I nostri sistemi di trattamento si caratterizzano inoltre per l’elevata efficienza energetica promuovendo la riduzione dei consumi di energia elettrica e termica necessari al processo con una conseguente riduzione dei costi sui consumi e la possibilità di accedere agli incentivi economici previsti dal Meccanismo di incentivazione grazie alle competenze della nostra partecipata Exalto, società di R&D specializzata in ambito efficientamento energetico.

Trattamenti  per l’efficienza idrica

filtrazione

Filtrazione

Uno dei sistemi più efficaci per la rimozione degli inquinanti dalle acque è la filtrazione su membrana, che presenta diverse tecniche, come l’ultrafiltrazione, la nanofiltrazione, l’osmosi inversa e l’elettrodeionizzazione. La Filtrazione terziaria in impianti di trattamento reflui viene usata per ottenere acqua idonea per il riutilizzo in processi non potabili.

sanificazioone

Sanificazione

Con il processo di sanificazione è possibile prevenire la formazione di questi patogeni tra cui spicca con sempre maggior frequenza la Legionella, preservare le qualità chimico/fisiche dell’acqua ed evitare problemi di corrosione delle tubature.

trattamenti-biologici

Trattamenti
biologici

I trattamenti biologici delle acque sfruttano l’azione dei batteri aerobi ed anaerobi per la rimozione di composti organici quali BOD, azoto e fosforo. Sono applicabili anche trattamenti che consentono un’ottimizzazione degli spazi, per esempio il MBR (Membrane BioReactor), e l’MBBR (Moving Bed Biofilm Reactor).

tratamenti-chimico-fisici

Trattamenti
chimico-fisici

Trattamenti impiegati soprattutto in ambito industriale per la rimozione di sostanze come i metalli pesanti e i sali insolubili. Tra i più diffusi, la flottazione, per indurre il galleggiamento delle sostanze aerofile, e la chiariflocculazione, che, grazie all’addizione di coagulanti, determina l’aggregazione e la precipitazione degli inquinanti.

evaporazione

Processo
di Evaporazione

Con il processo di sanificazione è possibile prevenire la formazione di questi patogeni tra cui spicca con sempre maggior frequenza la Legionella, preservare le qualità chimico/fisiche dell’acqua ed evitare problemi di corrosione delle tubature.

essiccazione

Essiccazione
e Cristallizzazione

Per ottenere un’ulteriore concentrazione del sottoprodotto solido si applica un processo di essiccazione, che consente di raggiungere un tenore di secco fino al 90%. Per il passaggio allo stato cristallino di soluzioni liquide come le salamoie o il solfato di ammonio si utilizza invece il processo di cristallizzazione.

servizi

Ottimizzare la gestione
dell’energia

Soluzioni flessibili per offrire alle imprese una maggior consapevolezza del proprio assetto idrico e promuovere azioni di miglioramento in ottica di efficienza energetica

favicon

LA NOSTRA
PROPOSTA

Analisi delle acque

Analisi del profilo di consumo e delle caratteristiche chimico-fisiche e microbiologiche delle acque industriali

La progettazione di un processo di trattamento delle acque civili o industriali richiede una precisa determinazione delle caratteristiche chimico-fisiche e microbiologiche per individuare la tipologia di inquinanti (metalli pesanti, idrocarburi, ammoniaca, COD, etc.) e di agenti patogeni (virus e batteri) presenti nella rete idrica. Per l’analisi dei fluidi Innovatec Power si avvale del supporto di laboratori accreditati dotati di strumentazione all’avanguardia.

RISPARMIO
Grazie a questo servizio il cliente può fotografare lo stato di fatto qualitativo delle proprie utenze idriche e scegliere le modalità di intervento che gli permettono la maggior convenienza in termini di risparmio e di qualità della componente idrica.

Efficientamento Idrico

L’audit energetico è la valutazione sistematica, documentata e periodica dell’efficienza energetica di uno stabilimento.

L’efficientamento del ciclo idrico si ottiene grazie al riciclo dell’acqua trattata, che porta alla riduzione dei consumi e di conseguenza dei costi di approvvigionamento laddove la condizione ottimale è lo scarico zero, ovvero il completo reimpiego dell’acqua trattata.
Innovatec Power analizza il profilo di consumo idrico dell’azienda, monitorando le sue utenze principali, con l’obiettivo di individuare gli interventi migliorativi che generano il maggior risparmio per l’azienda. Un corretto trattamento delle acque permette una concentrazione dei volumi degli inquinanti, che si traduce in una diminuzione dei costi di smaltimento degli stessi. In alcuni settori produttivi è anche possibile il recupero di materie prime seconde, come il solfato di ammonio, gli inchiostri, le soluzioni saline.

RISPARMIO E CONSAPEVOLEZZA
Senza avere consapevolezza dei propri consumi non è possibile agire per ridurli e di conseguenza risparmiare. Grazie a questo servizio il cliente può adempiere agli obblighi di legge e risparmiare scegliendo il modus operandi e le tecnologie che gli permettono la maggior riduzione dei consumi e una maggior qualità dei fluidi utilizzati.

Progettazione impianti

Progettazione e installazione di impianti di trattamento idrico modulati a seconda della finalità d’uso dell’acqua trattata.

Offriamo sistemi di trattamento idrico ad elevata efficienza energetica. Il montaggio dell’impianto, dopo valutazione degli spazi disponibili, segue la migliore soluzione logistica. Nel caso di ubicazione esterna, gli impianti sono inseriti all’interno di container forniti di un condizionatore e rivestiti di pannelli isolanti per il mantenimento di una temperatura interna stabile, allo scopo di evitare il congelamento dei liquidi nel periodo invernale e il surriscaldamento delle apparecchiature in quello estivo.

RISPARMIO E CONTROLLO
Riducendo i consumi di energia elettrica e termica è possibile per i clienti accedere ai meccanismi di incentivazione previsti e ai Titoli di Efficienza Energetica (TEE). Inoltre, incaso di installazione di un sistema di monitoraggio gli impianti possono beneficiare degli incentivi stanziati dal piano Industria 4.0, con un risparmio di oltre il 40% sui costi di investimento.

Meccanismi incentivazione

Gli strumenti messi a disposizione da parte del Ministero dello sviluppo economico per promuovere gli interventi di efficienza energetica.

Grazie alle competenze della nostra partecipata Exalto, società di R&D specializzata in efficientamento energetico, possiamo supportare i nostri clienti nella ricerca, ottenimento e gestione dei meccanismi di incentivazione italiani ed europei in essere e dei TEE (Titoli di efficienza Energetica)

FINANZIAMENTI
Grazie alla riconosciuta professionalità del team di esperti il cliente può accedere a svariati finanziamenti per i propri investimenti, che vanno a ridurre l’impatto degli stessi sul conto economico.

Manutenzione industriale

Le operazioni programmate, volte a conservare l’efficienza di un impianto, mantenendo comunque costante la produttività.

Offriamo un servizio di manutenzione ordinaria e/o straordinaria dei propri impianti, garantito a contratto. I risparmi generati dagli impianti sono da considerarsi sempre al netto della manutenzione ordinaria.

PRESERVARE IL PROPRIO
INVESTIMENTO
La scelta di un partner affidabile che segua la manutenzione dell’impianto nel tempo permette di preservare l’investimento fatto in termini di durevolezza e di efficienza, in modo da non perdere mai il valore generato.

Lo staff commerciale
di Innovatec è a disposizione
per ulteriori informazioni